Prove d'esame
L'ammissione alla Scuola di Studi Superiori 'Giacomo Leopardi' è subordinata al superamento di un concorso di ammissione per ciascuna delle due Classi.
Il concorso si articola nelle seguenti prove:
PRIMA PROVA SCRITTA:
svolgimento di un tema di approfondimento e di analisi di un problema rilevante della società contemporanea.
Tale prova è comune ad entrambe le Classi ed è volta a valutare la capacità critica, di ragionamento e di proprietà linguistica del candidato. La prova non richiede conoscenze specifiche se non l’attitudine ad affrontare problematiche culturali, sociali e politiche della società contemporanea.
SECONDA PROVA SCRITTA:
svolgimento di un tema relativo ad una delle discipline sotto riportate appartenente alla Classe per la quale il candidato concorre.
La scelta della materia è affidata liberamente al candidato tra quelle sotto riportate:
Classe delle Scienze Umanistiche:
- diritto
- filosofia
- letteratura
- latino
- storia
- storia dell'arte
Classe delle Scienze Sociali:
- diritto
- filosofia
- letteratura
- latino
- storia
- economia
PROVA ORALE:
consiste in un colloquio volto a verificare le conoscenze del candidato nella materia svolta nella seconda prova scritta, il suo profilo culturale, le motivazioni e l’attitudine verso la Classe prescelta.
N.B. L’ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di una media di almeno 7/10 tra i voti delle prove scritte. Saranno dichiarati idonei coloro che supereranno la prova orale con una valutazione di almeno 7/10.