Avviso
News ed Eventi
Partecipa e rimani aggiornato sulle iniziative, i progetti e le attività formative promosse dalla Scuola.

TEMA A.A. 2025/2026 “COMUNICAZIONE, IMMAGINI, LINGUAGGI”
Il programma completo dell'offerta formativa per l'anno accademico 2024/2025

SEMINARIO / Prof. David HOWES – Perspective on Sensory Studies
25, 26, 27 novembre 2025

SEMINARIO / Paolo BENVENUTI – Come Guardare, Come Vedere, Come Filmare
28, 29, 30 ottobre 2025

LABORATORIO / Pratiche di Scrittura Collettiva
Con Wu Ming 2 - da novembre 2025 a gennaio 2026
Iscriviti entro il 26 ottobre 2025

WORKSHOP / Passeggeri. Confini.
24-26 ottobre / 28-30 novembre 2025
Iscriviti entro il 10 ottobre 2025

CONTEST / BookShoot
Iscriviti entro il 31 ottobre 2025

CORSO DI FORMAZIONE / Tempo di educazione alla pace, ai diritti e alla cittadinanza europea
Dic 2025 - feb 2026
Iscriviti entro il 6 novembre 2025 su Piattaforma SOFIA, ID corso: 100838

SAF / Ricerca come Lavoro, Lavoro come Ricerca
Ottobre 2025 - aprile 2026.
Iscriviti entro il > 12 ottobre 2025
Scuola di alta formazione
La Scuola di Studi Superiori è una Scuola di alta formazione che si affianca ai corsi universitari, per favorire un percorso dal carattere innovativo, interdisciplinare e internazionale volto a preparare al mondo della ricerca e delle professioni.
Ci proponiamo di:
Approfondire i risultati della formazione e della ricerca attraverso il coinvolgimento di un illustre corpo docente internazionale.
Favorire l’interdisciplinarietà per poter comprendere in modo critico e consapevole i fenomeni complessi e affrontare le sfide del futuro.
Promuovere l’internazionalizzazione organizzando masterclass in collaborazione con Atenei internazionali e prevedendo soggiorni di studio e di ricerca presso le migliori Università e Centri di ricerca all’estero.
Sviluppare competenze trasversali attraverso workshop, esperienze, incontri che valorizzino diversi linguaggi e modalità espressive e di apprendimento.

In rete con:
Scopri di piùCORSI
Offerta formativa
La Scuola si articola in due classi: Classe delle Scienze Sociali e Classe delle Scienze Umanistiche. L’attività formativa curricolare prevede 10 seminari annuali.
Il Diploma è equiparato al Master di II livello.
AMMISSIONE
Come accedere
L’ammissione avviene sulla sola base del merito, mediante selezione pubblica per esami, alla quale può partecipare chi accede al 1°anno dei corsi di laurea (immatricolazione oppure 1°anno del biennio magistrale).