Prof.ssa Patrizia PATRIZI
/ Università di Sassari
Il seminario è aperto anche ad uditori e uditrici esterni/e (fino a copertura dei posti disponibili nell’aula), cui potrà essere rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza. Studenti e studentesse dell’Università di Macerata che parteciperanno al seminario come uditori e uditrici potranno ottenere, a seguito dell’approvazione dei rispettivi Consigli di Classe, il riconoscimento di CFU.
Per essere valido il seminario deve essere frequentato interamente.
Le iscrizioni al seminario devono pervenire via email alla segreteria della Scuola: scuolastudisuperiori@unimc.it, utilizzando il modulo in calce.
contenuti correlati
SEMINARIO / In difesa dell’umano. Pasolini tra passione e ideologia
Paolo DESOGUS/ Sorbonne Université, Paris
11 e 12 novembre 2025
Ingresso libero
SEMINARIO / Prof.ssa Beate ROESSLER – Feminism, Autonomy and New Technologies
12, 13, 14 novembre 2025
SEMINARIO / Prof. Fabio RASPADORI – Parlare di Europa per non perderci
19, 20, 21 novembre 2025
SEMINARIO / Prof. David HOWES – Perspective on Sensory Studies
25, 26, 27 novembre 2025
SEMINARIO / Paolo BENVENUTI – Come Guardare, Come Vedere, Come Filmare
28, 29, 30 ottobre 2025
SEMINARIO / Prof.ssa Marina CALLONI – Politiche della Sovranità
7, 8 e 9 maggio 2025
ORARI AGGIORNATI

