
Da Giotto a Rosetta. 30 anni di scienza cometaria dallo Spazio
In occasione dell’inaugurazione dell’a.a. 2016/2017 della Scuola Leopardi, giovedì 17 novembre alle ore 17.00 presso la sala lettura della biblioteca statale sita in Via Garibaldi n. 20 si terrà Lectio Magistralis dal titolo Da Giotto a Rosetta 30 anni di scienza cometaria dallo Spazio.
La Lectio Magistralis sarà tenuta dal Prof. Cesare Barbieri – Astronomo, Responsabile della partecipazione italiana al team Osiris su Rosetta, Professore Emerito dell’Università di Padova e componente del Comitato Scientifico della nostra Scuola.
Con l’occasione verranno consegnati i diplomi agli studenti del III ciclo della Scuola.
contenuti correlati

LECTIO MAGISTRALIS / Paolo CIUCCARELLI
"Human by design"
5 marzo 2025

LECTIO MAGISTRALIS / Patrizia PATRIZI
"La restorative justice: disfare ingiustizia per ripristinare giustizia"
20 febbraio 2025

LECTIO MAGISTRALIS / Francesca DELL’ACQUA
"La negoziazione in contesti di emergenza e crisi umanitaria"
26 febbraio 2025
Lectio RINVIATA a data da destinarsi

LECTIO MAGISTRALIS / Paolo VINEIS
"La salute del mondo: le intersezioni tra scienza e decisioni politiche"
14 novembre 2024

LECTIO MAGISTRALIS / Paolo ACQUAVIVA
"Lingue e identità: L’Italia plurale"
30 ottobre 2024

LECTIO MAGISTRALIS / Barbara HENRY
"La nozione di 'macchina'. Uno sguardo retrospettivo, da Wiener a Leonardo"
18 aprile 2024

LECTIO MAGISTRALIS / Ulrike MÜSSIG
"Artificio, natura, vita: the subject invented by art, the nature calculated more geometrico and the life legally explained"
23 febbraio 2024

LECTIO MAGISTRALIS / Sergio BUTTIGLIERI
"Le connessioni inaspettate della nautica: fra design, arte, cultura e sostenibilità"
19 dicembre 2023