
UN VIAGGIO E UN PERCORSO DI FORMAZIONE
Il Laboratorio Balcanico è un’esperienza formativa intensiva, promossa dalla Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” e rivolta ad allieve ed allievi delle Scuole Superiori di Ateneo (Rete ASSI). Si svolge in Bosnia-Erzegovina e a Macerata e si propone di approfondire la storia del Novecento attraverso un percorso sul campo tra luoghi della memoria, incontri istituzionali, attività seminariali e laboratoriali.
Al centro del progetto vi è il confronto con la complessità del passato balcanico e con la memoria del genocidio di Srebrenica, nel trentennale dei fatti del 1995.
Il programma prevede una lezione introduttiva online, un viaggio formativo di dieci giorni (tra Sarajevo, Mostar, Tuzla e Srebrenica), due workshop residenziali dedicati alla produzione di un cortometraggio e di un podcast, attività di restituzione in Italia e momenti di riflessione condivisa.
Il Laboratorio Balcanico intende favorire uno sguardo critico e consapevole sulla storia europea recente, stimolare una partecipazione attiva e sviluppare competenze narrative, documentarie e collaborative.
L’iniziativa si realizza nell’ambito della collaborazione tra le dieci Scuole Superiori di Ateneo, ed è sostenuta dal DM 231/2024.
contenuti correlati

CONTEST / BookShoot
Iscriviti entro il 31 ottobre 2025

SEMINARIO. Laboratorio balcanico
13 ottobre 2025

IL BOZZETTO BAROCCESCO DI PALAZZO BUONACCORSI
17 luglio 2025

Cerimonia di CONSEGNA DEI DIPLOMI
10 luglio 2025

NEWS / Sibillini-Europa Summer School
Dal 27 al 31 agosto 2025

FESTIVAL / LeoLiveFest
17 maggio 2025
Pubblicato il PROGRAMMA