Il 10 aprile 2024 la Scuola di Studi “G. Leopardi” dell’Università di Macerata ospiterà il regista bosniaco Ado Hasanović per due appuntamenti dedicati alla memoria storica attraverso lo sguardo del cinema.

Ore 18:00 – Testimonianza presso la Biblioteca Statale di Macerata in via Garibaldi, 20
Ore 21:00 – Proiezione del documentario My Father’s Diaries / I diari di mio padre presso il Cinema Italia. Seguirà l’incontro con il regista

Ado Hasanović è un regista bosniaco noto per i suoi cortometraggi e documentari di esplorazione sulle tematiche legate alla memoria, alla guerra e alle conseguenze del conflitto sulle vite delle persone. Ha diretto film selezionati in festival internazionali e nel 2024 ha fondato il Silver Frame Film Festival a Srebrenica, con l’obiettivo di valorizzare la città segnata dal genocidio del 1995.

My Father’s Diaries / I diari di mio padre
Il Docufilm segue il viaggio personale di Hasanović alla ricerca della storia di suo padre, Bekir, sopravvissuto alla guerra in Bosnia e alla Marcia della Morte. Attraverso i filmati girati dal padre durante la guerra e le pagine dei suoi diari, il regista ricostruisce una memoria familiare e collettiva, affrontando il dolore del passato e il silenzio generazionale.


COME ISCRIVERSI

Per la proiezione e l’incontro col regista è possibile riservare biglietti di ingresso gratuito alla sala cinematografica entro il 9 aprile alle 12.00 e fino ad esaurimento della dotazione di titoli messi a disposizione della Scuola, compilando il seguente FORM di iscrizione: https://forms.office.com/e/KhuQpXXfTz > il form è chiuso.

I biglietti prenotati verranno consegnati al Cinema Italia prima dell’inizio della proiezione.
Nel caso di impossibilità a partecipare É IMPORTANTE DISDIRE LA PRENOTAZIONE via email a
scuolastudisuperiori@unimc.it