
COMUNICAZIONE, IMMAGINI, LINGUAGGI è il tema dell’offerta formativa curricolare 2025-2026.
L’offerta formativa intende approfondire la tematica triennale 2023-2026, “Trasformazioni della contemporaneità. Tra spinte e resistenze”.
Si articola in:
• 4 seminari INTERCLASSE [da 10 ore]
• 3 seminari per la classe di SCIENZE UMANISTICHE [da 10 ore]
• 3 seminari per la classe delle SCIENZE SOCIALI [da 10 ore]
contenuti correlati

TEMA A.A. 2024/2025 “SOVRANITÁ, POTERI, CONFLITTI”
Il programma completo dell'offerta formativa per l'anno accademico 2024/2025

TEMA A.A. 2023/2024 “VITA, NATURA, ARTIFICIO”
Il programma completo dell'offerta formativa per l'anno accademico 2023/2024

Comunità di pratiche / Pratiche di scrittura / Narrazioni plurali
Laboratori / Seminari / Corsi - in programma da febbraio 2024 a febbraio 2025

TEMA A.A. 2022/2023 – RELAZIONE E RICONOSCIMENTO
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2022/23

TEMA A. A. 2021/2022 – UGUAGLIANZA E COMPETENZA
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2021/22

TEMA A.A. 2020/2021 – DIVERSITÁ E IDENTITÁ
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2020/21

TEMA A.A. 2019/2020 – CITTA’ / Forme e trasformazioni nello spazio pubblico
Il programma completto dell'offerta formativa per l'anno accademico 2019/20

Offerta formativa a.a. 2019/2020 “CITTÀ. Forme e trasformazioni nello spazio pubblico”
L'offerta formativa dell'anno accademico 2019/20 ha come titolo CITTÀ. Forme e trasformazioni nello spazio pubblico. Scarica la locandina dell'offerta formativa