
SOVRANITÁ, POTERI, CONFLITTI è il tema dell’offerta formativa curricolare 2024-2025.
Nell’ambito della tematica triennale 2023-2026, Trasformazioni della contemporaneità. Tra spinte e resistenze, si approfondisce quest’anno uno snodo di questioni controverse di grande centralità socio-politico-economica, che affonda le proprie radici nel passato anche meno recente e apre orizzonti di attesa inediti. Le questioni che tale snodo solleva – nelle molte e differenti modulazioni possibili e già in campo, nella presa di coscienza di risignificazioni problematiche e nella complessità di scenari incerti – saranno trattate in un orizzonte altamente interdisciplinare e in prospettiva internazionale. Docenti saranno infatti studiose e studiosi di relazioni internazionali, psicologia, filosofia, statistica, medicina, design industriale, economia, linguistica, storia e museologia, cinema.
Si intende così favorire un apprendimento capace di elaborazioni teoriche e confronti sul campo, incrociare e valorizzare diversità di approcci, linguaggi, metodologie. Si coltivano conoscenze e competenze differenti, convocate a confrontarsi, intrecciarsi, e sollecitarsi reciprocamente per una ricerca sempre più approfondita, responsabile, capace di condivisione.
Seguirà per l’a.a. 2025/2026 “Comunicazione, immagini, linguaggi”.
L’offerta formativa si articola in:
• 4 seminari INTERCLASSE (3 seminari da 10 ore e 1 seminario suddiviso in due moduli da 5 ore)
• 3 seminari da 10 ore per la classe di SCIENZE UMANISTICHE (da 10 ore)
• 3 seminari per la classe delle SCIENZE SOCIALI (2 da 10 ore e uno suddiviso in due moduli d 5 ore).
contenuti correlati

TEMA A.A. 2023/2024 “VITA, NATURA, ARTIFICIO”
Il programma completo dell'offerta formativa per l'anno accademico 2023/2024

Comunità di pratiche / Pratiche di scrittura / Narrazioni plurali
Laboratori / Seminari / Corsi - in programma da febbraio 2024 a febbraio 2025

TEMA A.A. 2022/2023 – RELAZIONE E RICONOSCIMENTO
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2022/23

TEMA A. A. 2021/2022 – UGUAGLIANZA E COMPETENZA
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2021/22

TEMA A.A. 2020/2021 – DIVERSITÁ E IDENTITÁ
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2020/21

TEMA A.A. 2019/2020 – CITTA’ / Forme e trasformazioni nello spazio pubblico
Il programma completto dell'offerta formativa per l'anno accademico 2019/20

Offerta formativa a.a. 2019/2020 “CITTÀ. Forme e trasformazioni nello spazio pubblico”
L'offerta formativa dell'anno accademico 2019/20 ha come titolo CITTÀ. Forme e trasformazioni nello spazio pubblico. Scarica la locandina dell'offerta formativa

NATURA / Immagini del passato, prospettive al futuro
Il programma completo del nuovo ciclo dei Seminari per l'anno accademico 2017/2018