
Nell’ambito della programmazione triennale 2020/23, il tema dell’a.a. 2021/22 è Eguaglianza e competenza, dopo aver trattato nel 2020/21 di Diversità e identità e in attesa di affrontare nel 2022/23 il tema Relazione e riconoscimento.
In un approccio multidisciplinare, che affronta la questione avvalendosi di metodologie di indagine differenti, viene approfondita la rilevanza della relazionalità in due delle sue forme assunte talvolta come alternative. Eguaglianza e competenza sono considerate in alcuni degli ambiti dell’esperienza umana in cui si mostrano particolarmente in gioco – talvolta confliggendo, talvolta intrecciandosi – e proposte nella lettura di paradigmi teorici differenti.
Obiettivi formativi sono sia l’acquisizione di una maggiore conoscenza delle dinamiche relazionali e sociali, sia il rafforzamento di un pensiero critico capace di considerare e trattare situazioni complesse, in cui molti elementi sono contemporaneamente in gioco e in continua trasformazione.
L’offerta formativa si articola in 4 seminari INTERCLASSE da 10 ore, 3 seminari di 10 ore per la classe di SCIENZE SOCIALI e 3 seminari per la classe delle SCIENZE UMANISTICHE (2 seminari da 10 ore e 1 seminario suddiviso in due moduli da 5 ore).
Scarica la locandina PROVVISORIA dell’offerta formativa dell’a.a. 2021/22
contenuti correlati

TEMA A.A. 2024/2025 “SOVRANITÁ, POTERI, CONFLITTI”
Il programma completo dell'offerta formativa per l'anno accademico 2024/2025

TEMA A.A. 2023/2024 “VITA, NATURA, ARTIFICIO”
Il programma completo dell'offerta formativa per l'anno accademico 2023/2024

Comunità di pratiche / Pratiche di scrittura / Narrazioni plurali
Laboratori / Seminari / Corsi - in programma da febbraio 2024 a febbraio 2025

TEMA A.A. 2022/2023 – RELAZIONE E RICONOSCIMENTO
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2022/23

TEMA A.A. 2020/2021 – DIVERSITÁ E IDENTITÁ
Il programma completo dell’offerta formativa per l’anno 2020/21

TEMA A.A. 2019/2020 – CITTA’ / Forme e trasformazioni nello spazio pubblico
Il programma completto dell'offerta formativa per l'anno accademico 2019/20

Offerta formativa a.a. 2019/2020 “CITTÀ. Forme e trasformazioni nello spazio pubblico”
L'offerta formativa dell'anno accademico 2019/20 ha come titolo CITTÀ. Forme e trasformazioni nello spazio pubblico. Scarica la locandina dell'offerta formativa

NATURA / Immagini del passato, prospettive al futuro
Il programma completo del nuovo ciclo dei Seminari per l'anno accademico 2017/2018