
Lo spettacolo è gratuito ed è rivolto ai/alle docenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado, ai/alle loro studenti e studentesse degli ultimi 2 anni.
L’evento rientra nell’ambito del corso di formazione per docenti “Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni”.
Spettacolo con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani, regia di Luca Bollero.
Farà seguito un approfondimento a cura della scrittrice e giornalista Azra Nuhefendić, cittadina di Sarajevo e testimone.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE:
É possibile iscriversi tassativamente ENTRO il 20 dicembre 2024 ore 12.00 inviando una email all’indirizzo spettacoli@babelia.org fornendo le seguenti informazioni:
- Nominativo Docente
- Scuola di riferimento
- Numero studenti partecipanti allo spettacolo
contenuti correlati

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024

CORSO DI FORMAZIONE / Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni
Dal 15 ottobre 2024 al 18 marzo 2025 > Iscrizione su Piattaforma SOFIA

SPETTACOLO TEATRALE / A come Srebrenica.
15 ottobre 2024 / Teatro Lauro Rossi, Macerata, ore 21.15