
Rappresentazione storico-teatrale di e con Roberta Biagiarelli,
dramaturg Simona Gonella,
collaborazione storica Gemma Bigi / Istoreco, Reggio Emilia
L’iniziativa rientra nelle attività del Progetto LABORATORIO BALCANICO IN BOSNIA-ERZEGOVINA 2025 a cura della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata, e si svolge come appuntamento pre-festival del Macerata Humanities Festival 2025.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Il Laboratorio Balcanico intende favorire uno sguardo critico e consapevole sulla storia europea recente, stimolare una partecipazione attiva e sviluppare competenze narrative, documentarie e collaborative.
Evento nell’ambito della collaborazione tra le dieci Scuole Superiori di Ateneo, ed è sostenuta dal DM 231/2024.
contenuti correlati

SEMINARIO. Laboratorio balcanico
13 ottobre 2025

LABORATORIO BALCANICO in Bosnia-Erzegovina. Il Novecento tra storia, memorie, narrazioni.
Luglio, agosto e ottobre 2025

IL BOZZETTO BAROCCESCO DI PALAZZO BUONACCORSI
17 luglio 2025

Cerimonia di CONSEGNA DEI DIPLOMI
10 luglio 2025

NEWS / Sibillini-Europa Summer School
Dal 27 al 31 agosto 2025

FESTIVAL / LeoLiveFest
17 maggio 2025
Pubblicato il PROGRAMMA

CORTEO + MOSTRA / Paper carriage: handle with care!
Dal 10 aprile al 18 maggio 2025