
UNA STORIA D’ASSEDIO DI E CON ROBERTA BIAGIARELLI
Regia Simona Gonella
Testo di Biagiarelli, Giovannozzi, Gonella
Maestro d’ispirazione Luca Rastello
Ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti)
PRENOTA IL TUO BIGLIETTO:
Chi non fosse riuscito/a a prenotarsi può:
- Prenotare il biglietto presso la Biglietteria dei Teatri (in Piazza Mazzini) dal martedì al sabato, ore 10-13 e 16.30-19.30
Oppure:
- Ritirare il biglietto direttamente a Teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 20.15, fino ad esaurimento posti.
L’iniziativa si realizza nell’ambito della collaborazione tra le dieci Scuole Superiori di Ateneo, ed è sostenuta dal DM 231/2024.
SCOPRI I PROGETTI:
INCONTRI BALCANICI. Il Novecento tra storia, memorie, rappresentazioni.
> Scopri di più
Corso di Formazione per Docenti e Studenti:
NOVECENTO EUROPEO. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni. Lezioni, rappresentazioni teatrali, film, libri, testimonianze
> Scopri di più
contenuti correlati

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024

INCONTRI BALCANICI. Il Novecento tra storia, memorie, rappresentazioni.
15 luglio / 20-29 agosto / 12-16 ottobre 2024

Il prof. Daniele Malfitana eletto presidente dell’Alleanza delle Scuole Superiori d’Ateneo
Coordinerà per un triennio la rete delle dieci strutture d’eccellenza che fanno capo a università di tutta Italia