
Anche quest’anno le eum edizioni università di macerata parteciperanno con il Coordinamento delle University Press Italiane a ‘Più libri più liberi’, la fiera di Roma dedicata esclusivamente all’editoria indipendente: cinque giornate, dal 4 all’8 dicembre, per scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti.
In particolare le eum accoglieranno i lettori allo stand B66-B68, condiviso con le altre University Press Italiane, e proporranno il seguente evento:
Venerdì 6 dicembre, ore 14.30
Sala Antares
InfinitaMente. Lettera a uno studente sull’università
Presentazione del libro di Luigi Alici
Con l’Autore interverrà Francesco Miano
Complessità della conoscenza e specializzazione dei saperi sono una sfida, nell’epoca della globalizzazione, anche per l’università: comunità e istituzione deludente e magnifica, impegnata pubblicamente nel compito di trasformare una vocazione in una professione, sulla linea di frontiera fra scienza e saggezza, tradizione e innovazione, autonomia e responsabilità. Il libro, concepito come una lettera rivolta a uno studente o una studentessa non troppo immaginari, suggerisce un percorso tra il serio e l’ironico, intrecciando biografia e riflessione, attraverso cinque verbi fondamentali (incontrare, comprendere, ricercare, comunicare, generare), nel segno di un pensiero critico e di un’apertura d’orizzonti, sempre in bilico tra domande grandi e risposte piccole. InfinitaMente.
L’invito alla presentazione del volume InfinitaMente
La locandina per conoscere il programma completo delle presentazioni dell’Associazione UPI alla fiera di Roma
Il sito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri più liberi
contenuti correlati

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024

SPETTACOLO TEATRALE / A come Srebrenica.
15 ottobre 2024 / Teatro Lauro Rossi, Macerata, ore 21.15

INCONTRI BALCANICI. Il Novecento tra storia, memorie, rappresentazioni.
15 luglio / 20-29 agosto / 12-16 ottobre 2024