
Incontro rivolto ai/alle partecipanti al corso di formazione “Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni”.
Tatjana SEKULIĆ è professoressa associata di Sociologia dei Fenomeni Politici presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Le sue ricerche si concentrano su temi come l’integrazione europea, le migrazioni forzate, i diritti umani e le transizioni democratiche nei regimi post-totalitari. È stata direttrice della Scuola Estiva Internazionale “Rethinking the Culture of Tolerance” e membro del programma di dottorato URBEUR-Urban Studies. Tra le sue pubblicazioni principali: “The European Union and the Paradox of Enlargement” (2020) e “Violenza etnica. I Balcani tra democrazia e etnonazionalismo” (2002)
contenuti correlati

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024

CORSO DI FORMAZIONE / Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni
Dal 15 ottobre 2024 al 18 marzo 2025 > Iscrizione su Piattaforma SOFIA

SPETTACOLO TEATRALE / A come Srebrenica.
15 ottobre 2024 / Teatro Lauro Rossi, Macerata, ore 21.15

INCONTRI BALCANICI. Il Novecento tra storia, memorie, rappresentazioni.
15 luglio / 20-29 agosto / 12-16 ottobre 2024