
La Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata, nell’ambito del corso di formazione “Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni”, organizza un incontro con il fotoreporter Mario Boccia rivolto ai docenti delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado, ai/alle loro studenti e studentesse degli ultimi 2 anni e alla comunità tutta.
Durante l’incontro Mario Boccia ripercorrerà la sua esperienza riportando testimonianze, immagini e storie che raccontano la complessità e le contraddizioni delle vicende che hanno caratterizzato i Balcani.
Mario Boccia è un fotografo e giornalista specializzato in reportage sociali e di attualità internazionale. Per 15 anni ha lavorato in vari scenari di guerra o di alta tensione sociale in tutto il mondo pubblicando articoli e fotografie con le maggiori testate giornalistiche italiane.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE:
É possibile iscriversi attraverso il seguente form: https://forms.office.com/e/segWJC3VFm?origin=lprLink
contenuti correlati

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

CORSO DI FORMAZIONE / Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni
Dal 15 ottobre 2024 al 18 marzo 2025 > Iscrizione su Piattaforma SOFIA

SPETTACOLO TEATRALE / A come Srebrenica.
15 ottobre 2024 / Teatro Lauro Rossi, Macerata, ore 21.15

INCONTRI BALCANICI. Il Novecento tra storia, memorie, rappresentazioni.
15 luglio / 20-29 agosto / 12-16 ottobre 2024