
La Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata, nell’ambito del corso di formazione “Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni”, organizza un incontro con la scrittrice e giornalista Azra Nuhefendić rivolto ai docenti delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado, ai/alle loro studenti e studentesse degli ultimi 2 anni e alla comunità tutta.
Azra Nuhefendić è una giornalista e scrittrice originaria della Bosnia-Erzegovina nota per aver documentato eventi legati alle guerre nei Balcani negli anni ’90. Trasferitasi in Italia, ha continuato a occuparsi di temi legati ai conflitti, alle migrazioni e alla memoria storica, collaborando con testate italiane e internazionali. Tra le sue opere principali si distingue il libro “Le stelle che stanno giù” che raccoglie storie personali e collettive della sua terra d’origine.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE:
L’incontro è aperto alla comunità tutta.
Chi non è iscritto/a al corso “Novecento europeo” può iscriversi a questo singolo incontro attraverso il form: https://forms.office.com/e/ivZNhP2zvP
Iscritti/e al Corso “Novecento europeo” che volessero accompagnare le proprie scolaresche all’incontro possono indicare il numero di partecipanti “extra” nello stesso form: https://forms.office.com/e/ivZNhP2zvP
contenuti correlati

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024

CORSO DI FORMAZIONE / Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni
Dal 15 ottobre 2024 al 18 marzo 2025 > Iscrizione su Piattaforma SOFIA

SPETTACOLO TEATRALE / A come Srebrenica.
15 ottobre 2024 / Teatro Lauro Rossi, Macerata, ore 21.15