
La Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata, nell’ambito del corso di formazione “Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni”, organizza un incontro con la scrittrice e giornalista Azra Nuhefendić rivolto ai docenti delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado, ai/alle loro studenti e studentesse degli ultimi 2 anni e alla comunità tutta.
Azra Nuhefendić è una giornalista e scrittrice originaria della Bosnia-Erzegovina nota per aver documentato eventi legati alle guerre nei Balcani negli anni ’90. Trasferitasi in Italia, ha continuato a occuparsi di temi legati ai conflitti, alle migrazioni e alla memoria storica, collaborando con testate italiane e internazionali. Tra le sue opere principali si distingue il libro “Le stelle che stanno giù” che raccoglie storie personali e collettive della sua terra d’origine.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE:
L’incontro è aperto alla comunità tutta.
Chi non è iscritto/a al corso “Novecento europeo” può iscriversi a questo singolo incontro attraverso il form: https://forms.office.com/e/ivZNhP2zvP
Iscritti/e al Corso “Novecento europeo” che volessero accompagnare le proprie scolaresche all’incontro possono indicare il numero di partecipanti “extra” nello stesso form: https://forms.office.com/e/ivZNhP2zvP
contenuti correlati

LABORATORIO BALCANICO in Bosnia-Erzegovina. Il Novecento tra storia, memorie, narrazioni.
Luglio, agosto e ottobre 2025

IL BOZZETTO BAROCCESCO DI PALAZZO BUONACCORSI
17 luglio 2025

Cerimonia di CONSEGNA DEI DIPLOMI
10 luglio 2025

NEWS / Sibillini-Europa Summer School
Dal 27 al 31 agosto 2025

FESTIVAL / LeoLiveFest
17 maggio 2025
Pubblicato il PROGRAMMA

CORTEO + MOSTRA / Paper carriage: handle with care!
Dal 10 aprile al 18 maggio 2025