
Una giornata intera di cultura, creatività e partecipazione, con la presentazione della rete nazionale di Scuole di Studi Superiori “EFC”.
Il 17 maggio 2025, il centro storico di Macerata accoglie la prima edizione del LeoLiveFest, il Festival promosso dalla Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata nell’ambito della rete nazionale di Scuole di Studi Superiori “Educating Future Citizens“
Un’intera giornata di laboratori, giochi, incontri e performance pensati dagli allievi e dalle allieve della Scuola per studenti degli istituti di istruzione secondaria di II grado, per studenti dell’Ateneo UniMC e per l’intera cittadinanza. Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, fino a esaurimento posti.
Accreditamento CFU: è stato richiesto l’accreditamento dell’iniziativa presso tutti i Corsi di Laurea dell’Ateneo.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Prof.ssa Carla Danani / Direttrice della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”
Prof. Fabrizio d’Aniello / Membro del Consiglio direttivo della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”
IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
Allievi e allieve della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”
Prof. Fabrizio d’Aniello
ORGANIZZAZIONE
Scarabò E.T.S.
Il progetto è organizzato nell’ambito del Progetto “Educating Future Citizens” finanziato dal D.M. 291/2024 – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e ricerca, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”
contenuti correlati

CORTEO + MOSTRA / Paper carriage: handle with care!
Dal 10 aprile al 18 maggio 2025

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024