
L’artista Frank Bölter, in residenza presso la Scuola, il 10 aprile guiderà una performance partecipativa nel cuore di Macerata per costruire insieme cavalli e carrozze di carta a grandezza naturale, che sfileranno poi in corteo verso il Museo della Carrozza di Palazzo Buonaccorsi, dove resteranno in mostra fino al 18 maggio 2025.
Le opere di carta, poetiche ed effimere, sono capaci di raccontare il presente attraverso il gesto della piega: una pratica semplice, che diventa potente quando è condivisa.
> PROGRAMMA
- Ore 9.00 > In Piazza Vittorio Veneto, performance collettiva con la costruzione in tempo reale di cavalli e carrozze di carta a grandezza naturale.
- Ore 11.00 > Corteo simbolico nel centro storico e arrivo al Museo della Carrozza, dove le installazioni rimarranno esposte.
Iniziativa in collaborazione con il Comune di Macerata e Macerata Musei
Il progetto è organizzato nell’ambito del Progetto “Educating Future Citizens” finanziato dal D.M. 291/2024 – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e ricerca, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”
contenuti correlati

FESTIVAL / LeoLiveFest
17 maggio 2025
Pubblicato il PROGRAMMA

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

FESTIVITÁ NATALIZIE
La Segreteria della Scuola resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00