
La Scuola Leopardi organizza un percorso di formazione per docenti, integrato con iniziative anche per studenti e studentesse di Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado.
Il corso “Tempo di educazione alla pace, ai diritti e alla cittadinanza europea” si articola in 6 incontri con qualificati esperti e testimoni, per un percorso condiviso di formazione alla cittadinanza consapevole e alla pace. Gli incontri, della durata complessiva di 12 ore, si svolgeranno in modalità mista dal 4 dicembre 2025 al 19 febbraio 2025 (frequenza minima 75% = 9 ore)
Direttrice del corso: Prof.sse Carla Danani
MODALITÁ DI ISCRIZIONE:
1) L’iscrizione andrà effettuata entro il 6 novembre 2025 sulla Piattaforma SOFIA > ID corso: 100838
2) Si raccomanda di inviare un’email a scuolastudisuperiori@unimc.it indicando nell’oggetto “Corso Formazione docenti 25-26, Tempo di educazione alla pace” e precisando nella email: nome, cognome, Istituto in cui si presta servizio, materia di insegnamento.
Iniziativa organizzata nell’ambito del Progetto “Educating Future Citizens” finanziato dal D.M. 291/2024 – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e ricerca, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”
contenuti correlati

CORSO / Scrittura Creativa
Con Evita GRECO. Dal 20 ottobre 2025 al 19 gennaio 2026

INCONTRO / Tatjana SEKULIĆ – L’Europa e i Paesi della ex Jugoslavia
25 febbraio 2025, ore 15.00

DOCUFILM / Andrea D’ARRIGO e Fabiana ANTONIOLI – Il respiro di Sarajevo
11 febbraio 2025, ore 14.30

INCONTRO / Azra NUHEFENDIĆ – Raccontare la guerra / Narrativa contemporanea balcanica
29 gennaio 2025, ore 15.00

SPETTACOLO TEATRALE / PAZI SNAJPER – Attenzione cecchino
29 gennaio 2025, ore 11.00

INCONTRO / Mario BOCCIA – Il linguaggio delle immagini
17 dicembre 2024

CORSO DI FORMAZIONE / Novecento europeo. I Balcani tra storia, memorie, narrazioni
Dal 15 ottobre 2024 al 18 marzo 2025 > Iscrizione su Piattaforma SOFIA