2012/2013

Anno Accademico 2012/2013

L’ eredità del Novecento. Memorie e identità europee

Prof. Enzo Traverso – Université de Picardie- Jules Vernel
3 novembre 2012

Incontri tra culture nel bacino mediterraneo in età medievale: Sicilia, Andalusia, Stati crociati

Prof. Stefano Rapisarda – Università di Catania e Universitat Erlangen-Nurnberg
9-10 aprile 2013

Costruirsi un’identità: città e gruppi dirigenti nell’Italia moderna

Prof. Ssa Erminia Irace – Università di Perugia
16-17 aprile 2013

Identità e narrazione: il romanzo inglese tra Ottocento e Novecento

Prof. ssa Silvana Colella – Università di Macerata
12-13 febbraio 2013

North vs. south: the dilemma of being European

Prof. David Rasmussen – Università di Boston
6-7 giugno

Comparazione giuridica e circolazione dei modelli

Prof. Ermanno Calzolaio – Università di Macerata
7-8 febbraio 2013

Identità organizzativa: vision, mission e valori condivisi

Prof. Federico Niccolini – Università di Macerata
4 marzo 2013

Il processo di quotazione

Prof. Alessandro Giovanni Grasso – Università di Macerata
12 marzo 2013

Destrutturazione e rielaborazione di un’ identità politica: l’ ideologia fascista in America Latina

Prof. Federico Finchelstein – New Schoo of Social Research, New York
25-26 marzo 2013

Comunicazione aziendale e politiche di branding

Prof. ssa Elena Cedrola – Università di Macerata
4 aprile 2013

Building up a global brand: Unicredit case history. From an house of brands to a pan- European brand world

Prof. Silvio Satini – Università Cattolica del sacro Cuore
18 aprile 2013

Memoria, identità e discorso giuridico

Prof. Luigi Nuzzo | Università del Salento
24-25 giugno

Trasformazioni complesse dei paesaggi antropici e riconfigurazione delle identità individuali e collettive;aspetti storici, filosofici e sociali

Prof. Luciano Boi – Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi|
dal 15 ottobre al 15 dicembre 2012

Altre Iniziative


Tavola rotonda “Diritti Umani e tutela dell’identità”

Proff. Alessandra Viviani, Pietro Pustorino, Gianluca Contaldi
16 novembre 2012

Law and Literature

Prof. Martin Kayman – Università di Cardiff
5-6 marzo 2013

Laboratorio teatrale “A scuola dalla Arendt”

13 marzo 2013

Spettacolo teatrale di Paola Bigatto “la banalità del male”

14 marzo 2013

Festival Nazionale degli Studenti Universitari “ Studenti oggi, professionisti domani”

Incontro del 16 maggio
Federico Branciari – Responsabile Area Gestionale – Mac S.r.l
Luca De Benedictis – Docente di Economia internazionale- UniMC
Armando Ginesi – Console Onorario della Federazione Russa
Roberto Perna – Direttore Sistema Museale di Macerata
Alessandra Sfrappini – Direttrice Istituzionale Macerata Cultura Biblioteca e Musei

Incontro del 17 maggio
Maria Paola Palermi – Communication Team Leader – Gruppo Loccioni
Alberto Niccoli – Presidente CdA – BCC di Recanati e Colmurano
Claudio Vicarelli – Senior Researcher – ISTAT

20 febbraio 2024

Alessandro Grasso

20 febbraio 2024

David Rasmussen

20 febbraio 2024

Elena Cedrola

20 febbraio 2024

Ermanno Calzolaio

20 febbraio 2024

Erminia Irace

20 febbraio 2024

Federico Finchelstein

20 febbraio 2024

Federico Niccolini

20 febbraio 2024

Floriana Calao

20 febbraio 2024

Julia Solla

20 febbraio 2024

Laura Beck

20 febbraio 2024

Luigi Nuzzo

20 febbraio 2024

Marta Lorente

20 febbraio 2024

Martin Kayman

20 febbraio 2024

Paolo Cappellini

20 febbraio 2024

Pierangelo Schiera

20 febbraio 2024

Pietro Costa

20 febbraio 2024

Silvana Colella

20 febbraio 2024

Silvio Santini

20 febbraio 2024

Stefano Rapisarda

20 febbraio 2024

Stefano Solimano