Giovedì 6 novembre 2025 alle ore 19.00 si inaugura la mostra Economies of Movement dell’artista serba Isidora Branković, in residenza presso la Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata.
L’esposizione nasce dal percorso di ricerca e dagli incontri realizzati con studenti e studentesse durante la residenza artistica.

“Durante il mio soggiorno a Macerata ho realizzato una serie di opere performative e video che esplorano come il corpo reagisce al ritmo della ripetizione, ai processi lavorativi e all’adattamento costante allo spazio. Tutto comincia dalla pulizia – l’atto più elementare del lavoro, che diventa metafora di disciplina, invisibilità e inizio di ogni trasformazione. Consiglierei questa esperienza a chiunque consideri l’arte come un modo di pensare e di vivere, non solo come un prodotto. Per me è stata un’occasione per esplorare, dubitare, mettere alla prova i limiti tra lavoro, identità e spazio – e per trovare, attraverso questo processo, un nuovo linguaggio con cui parlare di migrazione.”


Il progetto è organizzato nell’ambito del Progetto “Educating Future Citizens” finanziato dal D.M. 291/2024 – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e ricerca, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate”